Visualizzazione post con etichetta Punto Croce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Punto Croce. Mostra tutti i post

mercoledì 4 settembre 2013

Bavette & Gattini




Ricamare mi rilassa. Paradossalmente, più il ricamo è complesso e articolato più riesco a distendermi e rilassarmi. Il punto croce, di per sè, non è difficile e basta davvero dare un'occhiata  a qualche sito internet per rendersi conto che, a furia di incrociare "piccole x" sul tessuto si possono dare vita a veri e propri capolavori. Il mio, ovviamente, capolavoro non è...si tratta di un pensierino. Commissionatomi da mia madre, per la nascita della nipotina di una collega, e realizzato poco prima di partire per le vacanze. Non è la prima volta che realizzo questo gattino, trovato su di uno speciale di Mani di Fata dedicato ai bambini, ed è un motivo che apprezzo particolarmente e che in genere tendo a personalizzare di volta in volta.


Questa volta, oltre a mettere un fiocchetto rosa tra le orecchiette della micia, ho anche ricreato un praticello con diversi fiori colorati, e qualche farfalla qua e la, intorno alla gattina. In fine il nome, realizzato prendendo spunto da una bavetta vista su di un sito internet. I punti che ho utilizzato, come detto, sono il punto croce ed il punto scritto...nel caso desideraste farlo anche voi o riceverne uno su commissione scrivetemi via mail :) nel frattempo auguro a tutti buon pranzo (o buona pappa, a seconda dei casi)

- Noemi - 

giovedì 26 luglio 2012

Crocettando : Coperta per Bimba (inserto)












In casa di "amici di amici" è in arrivo una bimba. Visto che non crocettavo da..quanto? Una vita? Ecco, si, più o meno il tempo è quello, e visto anche che ricamare mi rilassa incredibilmente e regala soddisfazioni quasi quanto lo sfornare una torta...mi son offerta di dare una mano. Lo schema scelto è semplice ma veramente d'effetto, un'orsetta dorme beata sulla sua copertina tenendo tra le zampine il ciuccio, circondata da ghirlande di fiori e foglie. Un piccolo fiocchetto, immancabilmente rosa, sopra il nome della bambina.
Adesso non resta che rifinire l'inserto in tela aida con pizzi e passamanerie e accorparlo alla copertina in lanetta. Non commento sulla differenza di prezzo, oltre i quaranta euro per l'appunto, che ho trovato tra coperte già rifinite e kit base per farsela da se. Della serie...chi fa da se fa per tre. E risparmia anche in ugual misura.






Per chi desiderasse lo schema del disegno, che premetto non esser stato ideato da me, può richiedermelo via mail. Fiori e scritta sono invece personalizzati, ma non ho problemi a spiegarvi come li ho realizzati (anche perchè son semplicissimi)








Vi lascio con il particolare dell'orsetto.

A presto
- Noemi -

lunedì 17 ottobre 2011

Vi ricordate il mio Blog Candy? Ecco cos'ha vinto la mia follower!

Sera a tutte! Vi ricordate il mio Candy di Settembre? Intanto ringrazio tutti coloro che, da allora, hanno continuato a seguirmi e son divenuti miei follower (cioè, ho raggiunto le 3000 visite...sogno o son desta?!) In secondo luogo vi mostro, finalmente, cos'ha ricevuto in dono Galadriel, la vincintrice:



Non le chiederò mai scusa abbastanza per lo stragamega ritardo con il quale le ho inviato il pacchetto. Ma tra la preparazione del Candy, che volevo fosse personalizzata, esami e lezioni sono entrata un pò nel pallone! Vi ricordate l'indizio che diedi? La vincintrice avrebbe ricevuto qualcosa di goloso, qualcosa di utile e qualcosa di culturale.




Ecco infatti un segnalibro realizzato da me a punto croce con il nome della vincitrice, il libro "Chocolat" di J.Harris che reputo una lettura piacevole e riposante dal sapore un pò "magico" e una stecca di cioccolata al Bergamotto, un prodotto tipico della mia città visto che questo particolare e delizioso agrume cresce solo ed esclusivamente qui.




Il segnalibro è realizzato in tela Aida, ricamato a punto croce e punto scritto. Per renderne più facile il recupero dentro le pagine dei libri ho cucito sulla sommità una codina di topo lilla con attaccato un cuoricino. E infine il particolare del segnalibro...nel libro! (quella scrittura da gallina che vedete è la mia, Roberta ha fotograto persino la dedica)




Galadriel è stata una delle mie prime follower ed una delle persone che da sempre mi segue più affettuosamente. Il suo blog, che vi invito a visitare qui è ricco di meravigliose piccole creazioni realizzate utilizzando le tecniche più disparate, dalla pittura Country al Cucito creativo. Sono molto felice che il premio sia toccato a lei, ancor più felice che le sia piaciuto! Passate a trovarla se vi va ;)

Buona Serata

- Noemi -

martedì 5 luglio 2011

E finalmente sonni tranquilli!


Oggi ho finalmente sostenuto (e superato) l'ultimo esame di questo semestre. Si può finalmente dire che sono in vacanza! Dopo l'ultima settimana di ansie e notti insonne posso finalmente voltare pagina e dormire sonni tranquilli. Ecco quindi ciò che in un prossimo futuro diventerà un cuscino!


E' stato realizzato su tela aida bianca con quadretti giganteschi (è passato un pò di tempo ed ero alle prime armi) a punto croce e punto scritto.



L'oggetto dello schema è un armadio. contornato d'edera e fiorellini, con dentro centrini e piccoli oggetti come orologi, piatti, porcellane.



Spero vi piaccia e, se non l'ho ancora fatto, auguro un in bocca al lupo agli esaminando e una felice estate a chi è già in vacanza!

lunedì 30 maggio 2011

Un Runner di Campanule Blu!



Mi sono innamorata di questo grazioso schema non appena l'ho visto. Fiori, sfumati in delicate nuances di Blu, che si rincorrono agli angoli incornciati da eleganti geometrie verde chiaro e scuro.
Per farlo ho realizzato filati DMC di diversi colori e circa 1 metro di tela Aida (del tipo coi quadratini più grandi...Andiamo per gradi!)

Lo so, è un pò spiegazzato..ma mica potevo attaccare il ferro per due fotine! Anche perchè è bellamente messo a riposare in un cassetto, finchè non verrà il momento buono per utilizzarlo. Ultimo particolare: il bordo è stato rifinito con un orlo a giorno. Elegante e discreto (e facile da realizzare).