Visualizzazione post con etichetta Caramello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Caramello. Mostra tutti i post

mercoledì 2 novembre 2011

Le Meline della Strega


Ecco qui un'altra ricettina che ben si addice al periodo (Halloween e non). Personalmente, da bambina, andavo matta per il cartone di Biancaneve. Uno dei momenti più terribili era sicuramente quello della trasformazione della matrigna in strega cattiva. Alla fine prendeva una mela, la immergeva in un calderone, quando la toglieva inizialmente rimaneva impresso un teschio, simbolo di morte...ma poi il frutto diventava bellissimo, rosso e invitante!



Le mie meline, però, son di tutt'altra pasta. Niente veleno, misura mignon, qualche noce a renderle croccanti e un aspetto volutamente più "rugoso". Insomma, provatele e poi fatemi sapere!

Ingredienti
  • 500 gr di Zucchero
  • 50 gr di Miele (preferibilmente di Fiori d'Arancio o comunque dal sapore delicato)
  • 1 bustina di Vanillina
  • 100 ml d'Acqua
  • 10 meline
  • spiedini di legno
  • circa 150 gr di noci tritate grossolanamente
  • colorante rosso per alimenti

Preparazione

Laviamo le meline, asciughiamole e togliamo da ognuna solo il picciolo, al posto del quale inseriremo uno spiedino in legno.


 In una pentolina versiamo lo zucchero, il miele, l'acqua e far sciogliere. A questo punto aggiungiamo la vanillina ed il colorante rosso.


Io ho lasciato bollire giusto qualche minuto perchè volevo un caramello molto liquido in modo che poi lo zucchero creasse un effetto "ruga" sulla mela. Se invece preferite una mela "laccata" allora lasciate bollire finchè il caramello non si addensa, tipo marmellata. Togliamo il caramello dal fuoco e immergiamo le mele, prendendole dallo spiedo, all'interno dello stesso, girandole bene per ricoprirle interamente.



Facciamo sgocciolare la mela dall'accesso di caramello (senza toccarlo perchè potremmo ustionarci), e poniamola ad asciugare sulla carta da forno, ricoprendo la superficie con una manciata di noci tritate.



Ed ecco qui le mie meline, una volta freddate. Belle rugose di zucchero e croccanti di noci! Tra l'altro ho usato le mele del mio orto, per cui posso tranquillamente mangiare la buccia visto che so che concimi e pesticidi non ce ne sono.




Con questo dolce partecipo al Contest del Molino Chiavazza che ha come tema Halloween


Incrociate le dita per me? A presto

- Noemi -