Visualizzazione post con etichetta Muffin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Muffin. Mostra tutti i post

domenica 21 luglio 2013

Il blog riapre i battenti con il dolce della domenica: Muffins Cocco & Lamponi


Ci sono grandi idee, luminose, sfolgoranti, semplicemente brillanti. E idee un pò meno azzeccate, un pò meno "giuste" delle altre. Chiudere il blog per dedicarmi solo ed esclusivamente ad un progetto rientra, indubbiamente, nella seconda delle categoria appena descritte. Mi ha tolto definitivamente la voglia di fare, ed alla fine mi sono ritrovata con mesi di niente, un bel pugno di mosche e le labbra  perennemente storte in un'espressione poco convinta. Sono ,però, dell'opinione che lamentarsi serva a poco e che piuttosto occorra reagire, reagire e reagire! Voltare pagina, riprendere la penna e ricominciare a scrivere, decidendo se continuare ciò che si è interrotto o scrivere di nuove storie, desideri, pensieri.
Ricomincio da qui. Da questi dolci, semplici e buoni, da prima colazione o da merenda. Si preparano in un lampo, e gli ingredienti sono semplici da reperire. I lamponi che io ho utilizzato sono freschi e provengono da una passeggiata tra i boschi. Ma  voi potete usarli congelati, o sostituirli con altra frutta a piacimento.
Sperimentare non ha mai fatto male a nessuno

Ingredienti per circa 18 muffins


  • 280 gr di farina
  • 210 gr di zucchero
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 vasetto di yogurt al cocco
  • 150 ml di latte
  • 3 uova
  • 130 gr di burro fuso
  • 200 gr di lamponi


Procedimento
Regola vuole che, per realizzare i muffins, gli ingredienti secchi e quelli liquidi vanno miscelati in due ciotole diverse ed uniti insieme solo alla fine. Per cui, in una ciotola mescoliamo assieme lo zucchero, la farina, la vanillina, il bicarbonato e il sale. In un'altra, invece, sbattiamo le uova assieme al latte, aggiungiamo lo yogurt e il burro intiepidito. Versiamo adesso la miscela liquida nel mix di ingredienti secchi, amalgamando con una frusta per evitare grumi. Incorporiamo solo alla fine i lamponi, leggermente infarinati in modo che non finiscano sul fondo del dolce. Posizioniamo un pirottino di carta per ogni cavità presente su di uno stampo per muffins e, usando un cucchiaio o un sac a poche, riempiamolo per circa 3/4 con il composto. Inforniamo a forno già caldo, a 180° per una ventina di minuti finchè non sono gonfi e dorati. Fare sempre la prova stecchino.


Piccole note 
  • Si mantengono morbidi per qualche giorno, specie se conservati in un sacchetto di plastica o in una scatola a chiusura ermetica
  • Nel caso utilizziate del lievito vanigliate omettete la vanillina, durante il procedimento


E nel caso decideste di farli stasera per domani...beh, buona colazione/merenda di inizio settimana!
- Noemi -

domenica 4 dicembre 2011

Il Dolce della Domenica: Muffin al Cacao e Banane (senza Uova)



I miei genitori dicono sempre che se ho un euro ne spendo tre. In realtà le cose non funzionano esattamente cosi. Solitamente ho in tasca 50 centesimi e riesco comunque a spenderli tutti.  Ma la verità è che faccio acquisti intelligenti come gli stampini per la pasta di zucchero. Oppure lo scavino per verdure. O ancora la  teglia da 6 Muffin (il mio primo acquisto online tra l'altro).



Vedete, sapevo che era solo questione di tempo e che prima o poi l'avrei usata. Come ormai avrete ben capito (mi sono lamentata anche qui e qui) ultimamente sto producendo dei dolci totalmente privi di uova. Questi Muffin sono, dunque, un esperimento. Lo ammetto, mi sono sentita un pò come il Dottore Von Frankenstein quando, assaggiandolo, ho esclamato "SI- PUO' - FARE!"  Bando alle ciancie, passiamo alla ricetta:

Occorrente per 6 Muffin:
  • 100 gr di Farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 75 gr di zucchero
  • 50 ml di olio di semi
  • 1 vasetto da 125 gr di yogurt alla banana
  • 90 gr di panna vegetale senza grassi idrogenati
  • 1 banana
  • 40 gr di cacao amaro
  • 1 banana
  • Fialetta di aroma vaniglia
Procedimento



In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti secchi (farina, lievito, bicarbonato). In un'altra ciotola, invece, versare lo zucchero, l'olio, lo yogurt, la panna e qaulche goccia di aroma alla vaniglia. Aggiungere il composto liquido a quello secco ed amalgamare il tutto. Tagliare la banana a pezzetti ed unirla al composto.


Riempire gli stampini sino al bordo e porre in forno caldo (statico) a 180°  per circa 20-25 minuti. Servire tiepidi o freddi con una leggera spolverizzata di zucchero a velo.

Piccole Note
  • Per chi è uovo-dotato la dose prevista è di mezzo uovo per le quantità di cui sopra (omettete la panna però).
  • Io ho usato lo stampo in silicone per questo ho omesso la fase dell'imburattura e infarinatura della teglia. Per chi non avesse teglie da muffin potete usare i pirottini di carta e porli in una teglia normale, o anche i pirottini in alluminio usa e getta (al supermercato, vicino alle vaschette per congelare).

Ricetta semplice, velocissima, leccorniosa. Che dirvi di più? Ah..si! Con questa ricetta partecipo al Contest "MARTHellati" di Arabafelice in cucina



Buon appetito e Buona Domenica

- Noemi -