Visualizzazione post con etichetta Aperitivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aperitivo. Mostra tutti i post

mercoledì 4 gennaio 2012

Polpette al Pesto di Pomodori secchi



Ricettina veloce veloce per il pranzo di oggi. Pomodori secchi ad impreziosire l'impasto di queste polpettine, da fare in un baleno e da tuffare in olio bollente. Dopo le feste si dovrebbe pensare ad un menù disintossicante, è vero. Però, a ben pensarci, manca ancora l'Epifania. Per cui fino a giorno sei possiamo continuare a sfornare manicaretti ipercalorici. Poi tutti in palestra!

Ingredienti
  • 500 gr di carne di vitello macinata
  • 200 gr di pane raffermo
  • 160 gr di parmigiano
  • 100 gr di provola finemente tritata
  • 6 pomodori secchi
  • 1 cucchiaino di capperi
  • 1 spicchio d'aglio
  • origano e prezzemolo
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • mezza punta di peperoncino di Cayenna (per me Tec-All)

Ammollare il pane con l'acqua e strizzarlo eliminando il liquido. Nel mixer tritare , ottenendo un composto fine ma non eccessivamente liquido di consistenza simile al patè, i pomodori secchi con i capperi, lo spicchio d'aglio, un cucchiaino di origano, 60 gr di parmigiano, una mezza punta di peperoncino di Cayenna e un cucchiaio d'olio di oliva.



In una ciotola capiente porre il pane strizzato, la carne, il prezzemolo tritato, mezzo cucchiaino di sale, l'uovo, i formaggi e il trito di pomodori secchi. Mescolare il tutto amalgamando bene gli ingredienti. Passare una noce di composto tra le mani dandole la forma di una pallina di circa due centimetri di diametro. Friggere in olio ben caldo e...divorare!



Buon Pranzo a tutti (seppur con largo anticipo)

- Noemi -

martedì 6 dicembre 2011

Mini Panini all'Americana (che Americani non sono)


Mio zio è convinto che i wurstel siano americani. Durante il corso di questo mio ventennio ci sono stati numerosi"forum" durante i pranzi a casa mia, nei quali noi tentavamo di spiegarli che non era cosi e che sono prodotti in Italia al massimo, se proprio vogliamo, hanno un origine tedesca. Lui, ostinato, ha continuato ad additarli come cibo-americano-spazzatura. Niente, alla fine abbiamo ceduto noi. Potevo mai chiamare dei micro panini impastati con wurstel e altre chicce "tedeschi?" Ovviamente no. Sono americani. E giusto per essere precisi..sono stati divorati dallo zio. Forse non sono poi cosi "spazzatura".

Ingredienti

  • 225 gr più un pò di farina tipo oo
  • 150 gr di farina di grando duro
  • 15 gr di lievito di birra
  • 8 wurstel
  • parmigiano
  • ketchup 

Preparazione

Mescolate le farine e create una fontana, versate mezzo cucchiaino da the di sale. Sciogliete il lievito in circa 200 gr di acqua tiepida e versatelo al centro della fontana. Impastate fino ad avere un panetto morbido e liscio. Lasciatelo riposare in una ciotola, coperto da un canovaccio umido e al caldo finchè non avrà raddoppiato il proprio volume. A questo punto tagliate i wurstel rondelle (o a pezzetti) e versateli nella ciotola con l'impasto assieme a due tre cucchiai di parmigiano e ad un cucchiaio di ketchup. Impastate e create delle pagnotte grandi quanto un pugno. Rivestite una teglia con carta da forno e adagiate le pagnotte su di essa, distanziandole l'una dall'altra. Fate lievitare per altri 10 minuti / un quarto d'ora coperte da un canovaccio. Infornate a 180° in forno preriscaldato ventilato finchè le pagnotte non sono dorate.


Si prestano bene per un aperitivo, oppure per arricchire un pò le tavole durante i pranzi delle prossime feste. Inoltre, la farcitura può essere cambiata a proprio gusto. Che ne dite di aperitivi Mediterranei? Con olive, pomodini,capperi e origano. Oppure di un panino arabo? Con curcuma, curry e cipolla? Insomma, sbizzarritevi! In chiusura, una piccola novità. Nella sidebar del mio blog (tradotto, la colonna a destra) trovate da qualche giorno la sezione " Il Libro della Settimana". Ogni settimana un libro che ha a che fare con la cucina, la decorazione, la creatività...a prezzi eccezionali! Dove? Su Amazon.it naturalmente. Il primo libro è una vera e propria Bibbia per chi ama la Royal Icing, "The Art of Royal Icing "di Eddie Spence.



Avete notato che il prezzo nelle librerie è di 42 euro mentre su Amazon lo potete acquistare a 36..Non so voi..ma io ho già inviato il mio ordine! E con questo vi auguro una buona giornata

- Noemi -