Visualizzazione post con etichetta Acquerelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Acquerelli. Mostra tutti i post

giovedì 1 dicembre 2011

Calendario Avvento "Un albero di pensierini" - Tutorial

Ok, forse sono un pò in ritardo. Però è anche vero che, Dicembre, inizia oggi! Quindi se vi mettete di buona volontà potete realizzare comunque questo Albero - Calendario. Un simpatico alberello in cartone, dietro ogni addobbo un pensiero del giorno. Preciso che non è un Calendario dell'Avvento vero e proprio perchè va oltre il Natale e si ferma al 31 (meglio abbondare). Inoltre potete personalizzarlo come più vi aggrada, magari al posto degli addobbi mettete micro-pacchetti regalo con dentro cioccolatini...Insomma, questo vuole essere uno spunto per passare un pomeriggio in relax, magari con bambini al seguito:



Occorrente
  • Un vecchio scatolone in cartone (potete prenderlo al super, a loro non servono). La grandezza dipende da quanto volete che sia grande il vostro alberello.
  • Cartoncino leggero bianco (va benissimo quello degli album da disegno)
  • Colori (pennarelli, acquarelli, a matita...dipende solo da voi)
  • Brillantini
  • Colla vinilica o pistola al silicone, nastro adesivo, spillatrice
  • Un rotolo di carta crespa verde scuro
Preparazione




Ritagliamo dal cartone due semicerchi, una punta ed un rettangolo come in foto. Le prime saranno il corpo dell'albero, il rettangolo invece farà da tronco. I due semicerchi vanno tagliati lateralmente e nella parte superiore, per ricreare le fronde dell'abete, secondo questo schemino.


Giusto per dare un'indicazione le misure del mio albero sono le seguenti:
Primo semicerchio: Lungo 80 da punta a punta, laga 15
Seconda semicerchio: Lungo 60 da punta a punta,larga 15.
Puntale, largo 40 lungo 50.
Dipingiamo il rettangolo cercando di ricreare l'effetto legno e mettiamolo da parte.



Iniziamo a sagomare l'albero. Per farlo tagliamo delle striscie di carta pesta leggermente più lunghe e larghe (circa un centimetro per lato) rispetto alla base in cartone. Nella parte superiore fermiamo la carta crespa usando una spillatrice perchè tanto sarà nascosta e non si vedranno i punti. Lateralmente, invece, usiamo del nastro adesivo e fermiamo sul retro. Il bordino inferiore non va appuntato ma leggermente "arricciato" allargandolo pian pianino con le mani come fosse una fettuccia. Sagomiamo tutte e tre le nostre parti e, a questo punto, montiamo l'albero! Sovrapponiamo le striscie una sull'altra iniziando dalla base e incolliamole direttamente sul davanti con la colla a caldo o con della semplice colla vinilica. Nella parte inferiore, sul retro, incolliamo il rettangolo tronco. Per dare maggiore stabilità alla struttura ho ritagliato una striscia larga 5 cm e lung quanto tutto l'albero da un altro pezzo di cartone e l'ho incollato sul dietro.





La Stella


Sempre dal cartone ho ritagliato due stelle identiche. Una è stata divisa a metà, per il senso della lunghezza, ed incollata all'altra per creare un'effetto 3d. Una mano di vernice color oro, glitter oro e perle incollate con la pistola a caldo hanno completato il risultato. La stella è stata applicata, ovviamente, sulla punta dell'albero.

Addobbi


Ritagliate le forme che più vi aggradano nel cartoncino piegato a metà in modo da ottenere due figure identiche collegate tra loro da una linguetta di carta, come fossero un biglietto. Potete anche stamparle da internet, l'importante è che le ritagliate in modo tale che si possano richiudere. Io ho realizzato dei ghiaccioli, degli stecchi di zucchero, delle tipiche decorazioni da albero, pupazzi di neve, stelle, regali, omini di zenzero, dipingendoli po con gli acquarelli. Per le palline, invece, ho utilizzato dei vecchi pezzett di carta da regalo, troppo piccoli per incartarci altro, per foderarle esternamente.Ricordate che nella parte interna scriverete il messaggio, nella parte esterna completerete il disegno come più vi piace aggiungendo, poi, il numero del giorno. Incollate ogni addobbo con un goccio di colla vinilica, avendo cura di distribuirli sull'albero in modo che, nella stessa fila, vi siano figure diverse.


Spero vi piaccia e che la mia idea possa esservi utile! A presto ;)
- Noemi -

domenica 11 settembre 2011

Card d'Auguri un pò all'Antica!

Oggi, finalmente, vi mostro la mega Card (mega in quanto a dimensioni) realizzata per i 18 anni di mio cognato. Volevo fosse qualcosa di veramente particolare, che gli restasse come ricordo e che potesse mettere in bella mostra. Che fare?! Pensa che ti ripensa ho sviluppato l'idea del Diario di Bordo:


Un gigantesco cartoncino, dipinto come se fosse un vecchio diario rovinato. I dettagli a rilievo sono fatti di spago/cartoncino ricoperti di vinilica e carta igienica (Art Attack docet).  Ho cercato di imitare una bellissima scrittura Gotica che da tempo ammiro. Ma senza pennino devo ammettere che è un pò complicatuccio. E ora, l'interno:


La carta, bellissima, è Stamperia e raffigura astri e segni zodiacali con caratteri antichi. Per renderlo ancora più speciale ho aggiunto tanti piccoli dettagli.  



In alto a sinistra, ad esempio, carta naturale bruciacchiata, un pezzetto di iuta e una stella marina: questo è il posto dove scriver la dedica.


In alto a destra ho voluto ricreare una sorta di piccola pagina di Codice Miniato. I particolari in oro son in Pasta di Piombo, ho poi utilizzato acquerelli e...una timbrata (sono ancora emozionata per l'acquisto) il tutto scolorito ad hoc.



Sotto di questa una striscia blu, ad indicare il mare, contornata di pesciolini ritagliati a mano e acquarellati, con francobolli ed elementi vintage qua e la. In particolare ho cercato quelli inglese, il ragazzo in questione è stato da poco in Inghilterra e mi sembrava carino ricordarglielo.



E questa la parte inferiore, quando ancora dovevo ancorare qualche elemento. La carta di base utilizzata raffigura la Terra secondo i canoni antichi. Piccolo effetto sorpresa: il Galeone che si muove allegramente attraversando il mare! Anche qui, numerosi dettagli:

Ecco il Galeone. Dipinto ad acquarello su cartoncino, particolari con pennarello nero a chino. Sono molto orgogliosa della mini sirenetta e delle vele, realizzate in tela. La strutta regge perchè dietro ho ancorato il tutto ad uno stecco da spiedino in legno. Ovviamente la bandiera è sempre quella inglese.


Particolare del Mare, in 3d, realizzato con diversi tipi di materiali e ritagliato a mano. Cartoncino metallizzato, jeans, acquarello, pizzo..insomma, proprio di tutto!


Particolare del laterale, cartoncino marrone aranciato timbrato e arricchito da pezzi di carta bruciacchiati ed anticati ad acquerello.

Bene , direi che è tutto per oggi!

Ah no...voglio prima ringraziare Cristina di L'albero di Amberle. Mi ha inviato delle bellissime timbrate e...beh, non ho parole! Blogger mi sta facendo conoscere delle persone veramente stupende, spero di ricambiare anche io molto molto presto.

Intanto voi andate a fare un giro sul Blog di Cristina, l'indirizzo qui , e resterete a bocca aperta. I suoi si che sono Scrap Attack!

Buona Nottata a tutti

- Noemi -

lunedì 15 agosto 2011

Buon Ferragosto e card simil timbrata!

Rieccomi! Colgo l'occasione per ringraziare voi che mi seguite e che mi scrivete. Il mio ritardo nel rispondervi è dovuto ad una breve vacanza in terra di Sicilia, terminata giusto ieri.

E cosi rieccomi, la pancia piena di delizie, gli occhi colmi di bellezza, lievemente più abbronzata e sicuramente ricaricata al massimo. E nell'augurarvi un buon Ferragosto vi mostro l'ultima delle mie creazioni:




Si tratta di una Card "Simil Timbrata" perchè il disegno è stato realizzato guardando un timbro Penny Black..Solo guardando visto che al momento non posso comprarlo. Il disegno è stato fatto usando un pennarello nero indelebile, e colorato con matite acquarellabili. Carte colorate, ritagliate ad hoc con le forbici ondulate, cuciti a macchina e imprezioite da bottoni in madreperla, lumachina in metallo adesiva e un piccolo sole in 3d realizzato con la stessa tecnica del disegno.





Ed ecco il dietro! Anche qui cartoncino colorato, velina verde strappata qua e la, cartoncino bruciacchiato ed embellishment in cartoncino e glitter. Ultimo tocco, alcuni versi della canzone di Jovanotti, scritti a mano e colorati, ispirandomi al font Jellyka Love & Passion.

Oggi ho fatto una lunga passeggiata tra i boschi, dopo la classica scampagnata/mangiata con la famiglia. Silenzio, quiete, acqua freddissima, partitella a carte e dolci fatti in casa. Un Ferragosto soft e rigenerante. E voi? Come l'avete passato? Lasciate un commento e parlatemente :)
A presto
Noemi