Visualizzazione post con etichetta book. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta book. Mostra tutti i post

domenica 15 febbraio 2015

2015 Book Challenge - #1




E' stato un mese frenetico, dove le mie letture sono state quasi esclusivamente il manuale di Diritto Commerciale e la parte speciale ad esso annessa. Niente di particolarmente avvincente, per chi non è del mestiere. Anzi, a dirla tutta, questa materia in sè non fa impazzire troppo un gran numero di giuristi. A me in realtà non è spiaciuta ma, al solito, sono arrivata il giorno dell'esame morta, stremata e stressata. Davvero, non avevo tempo per i libri piacevi. Questo di cui vi sto per parlare, tuttavia, l'ho furbescamente letto prima. Fa parte del progetto che sto provando a portare avanti e di cui vi ho già accennato qui, ed era nella mia lista "Da leggere" da parecchio tempo. Bando alle ciance, ora parliamo del libro in sè.






Scheda tecnica

Titolo: Emma
Autore: Jane Austen
Casa editrice: Newton Compton Editori
Data di pubblicazione: 1815
Pagine: 311 pagine
Prezzo: 2,50 € (acquistato presso il Libraccio di Pisa)

Commento


Ho scelto questo libro perchè adoro Jane Austen e le atmosfere che sa ricreare dipingendo, in ogni suo romanzo, i tratti di un'epoca estremamente lontana alla nostra eppure, sotto certi versi, cosi simile alla stessa. Fulcro essenziale dei suoi racconti sono le donne, e la società in cui esse vivono, nonchè le vicende tipicamente legate alle loro vite e alla loro natura. Il matrimonio, il buon costume, le mal dicenze, gli scandali, gli amori e gli intrighi della medio borghesia sono temi ricorrenti in quella che è una narrazione leggera, con qualche piccolo colpo di scena e una descrizione accurata e mai pedante degli ambienti, dei caratteri, delle emozioni. E' un romanzo storico, Emma, e le vicende di questa giovane rampolla di un'influente famiglia di Highbury si intrecciano a realtà sociali diverse dalla sua, in un continuo susseguirsi di fraintendimenti, allusioni, magheggi e romanticherie. Antipatie, simpatie, indifferenze sono giostrati al ritmo di quella che pare una tranquilla vita ritirata, nella campagna inglese, scandita dai consueti eventi mondani e dalle tradizioni tipicamente inglesi di tali famiglie con una rosa di personaggi assolutamente pittoreschi. 

A mio gusto Emma non si è rivelato all'altezza di "Orgoglio e Pregiudizio", altro classico della Austen, ma devo ammettere che probabilmente ciò è dovuto al fatto che sono particolarmente legata ad Elizabeth (la protagonista) ed alle sue sorelle. Forse se avessi letto Emma prima la mia eroina austeniana sarebbe stata lei. O forse no. Ne consiglio comunque la lettura agli amanti del genere storico, ed è di sicuro il tipo di libro leggero e scorrevole che riposa la mente, più che affaticarla.

- Noemi -  

martedì 20 gennaio 2015

2015 Book Challenge



Cos'è un Challenge?

Challenge è il termine inglese per indicare le sfide. Si tratta di gare che possono avere, come obiettivo finale, diversi argomenti. Dalle sfide in cucina, ai progetti creativi, dal fitness al risparmio casalingo. Ogni argomento può originare un challenge, basta avere un proposito da raggiungere, o una lista da spuntare, opzioni da sperimentare e tanta voglia di impegnarsi a fondo in un progetto a lungo termine.

Perchè aderire al Book Challenge?

Leggere mi è sempre piaciuto. Fa parte di me, da quando ero bambina. Con i libri posso vivere esperienze e avventure nei panni di persone sempre diverse. Penso che sia una delle attività più rilassanti, edificanti e coinvolgenti che abbia mai sperimentato. Il Challenge non prevede premi che non siano un bagaglio letterario più ricco, a fine percorso. Mi stimola l'idea di diversi titoli, e penso che il suggerire tematiche diverse possa rendere ancora più divertente, persino insolita, la mia lettura quotidiana.

Come si struttura la sfida?

Nel corso di quest'anno bisognerà leggere dei romanzi che abbiano le seguenti caratteristiche

-Un libro con più di 500 pagine
-Un romanzo classico
-Un libro che è diventato/sta per diventare un film
-Un libro pubblicato quest'anno
-Un libro con un numero nel titolo
-Un libro scritto da qualcuno sotto i 30 anni
-Un libro con personaggi non umani
-Un libro divertente
-Un libro scritto da un'autrice
-Un mystery o un thriller
-Un libro con una sola parola nel titolo
-Una raccolta di storie brevi
-Un libro ambientato in un altro paese
-Un libro di saggistica
-Il primo libro di un autore conosciuto
-Un libro di un autore che ami che non hai ancora letto
-Un libro raccomandato da un amico
-Un libro vincitore del Premio Pulizer
-Un libro ispirato ad una storia vera
-Un libro che sta in fondo alla tua lista dei libri da leggere
-Un libro che tua madre ama
-Un libro che ti fa paura
-Un libro che abbia più di 100 anni
-Un libro che vuoi leggere solo per la sua cover
-Un libro che avresti dovuto leggere a scuola, ma non l'hai fatto
-Un libro di memorie
-Un libro che puoi finire in un giorno
-Un libro che abbia un antonimo nel titolo
-Un libro ambientato in un luogo che hai sempre voluto visitare
-Un libro uscito nell'anno in cui sei nato
-Un libro con recensioni negative
-Una trilogia
-Un libro della tua infanzia
-Un libro con un triangolo amoroso
-Un libro ambientato nel futuro
-Un libro ambientato alle superiori
-Un libro che abbia un colore nel titolo
-Un libro che ti ha fatto piangere
-Un libro che parli di magia
-Una graphic novel
-Un libro di un autore che non hai mai letto finora
-Un libro che possiedi ma che non hai mai letto
-Un libro che è ambientato nel tuo Paese/Città/Regione
-Un libro originariamente scritto in un'altra lingua
-Un libro ambientato a Natale
-Un libro di un autore che ha le tue stesse iniziali
-Un'opera teatrale
-Un libro censurato
-Un libro ispirato da una serie TV o trasformato in una serie TV
-Un libro che hai iniziato ma mai finito

Probabilmente ci sarà anche chi deciderà di accorpare alcune caratteristiche in un libro solo. Io, personalmente, ho deciso di dedicare a ciascuna voce un libro diverso. Di ogni libro che leggerò inserirò qui la recensione, con le notizie base, le mie impressioni (evitando eventuali spoiler nel caso chi leggesse la recensione volesse poi leggere il libro per conto proprio). 

Bene, mi pare di aver detto tutto. Non mi resta che augurarvi una buona lettura, ed un buon "challenge" nel caso voleste giocare con noi! A presto

- Noemi -