Visualizzazione post con etichetta Timbri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Timbri. Mostra tutti i post

giovedì 22 dicembre 2011

Impacchettamenti vari e tutorial Stella di Natale in 2 minuti!

Svegliarsi la mattina al calduccio mentre fuori fa freddo è una sensazione impagabile. Se poi, a questo, ci aggiungiamo anche una spruzzatina di neve...beh, è  proprio questa l'atmosfera che cercavo! Manca pochissimo al Natale per cui ho pensato di mostrarvi due diversi modi per impacchettare i vostri doni, e realizzare un mini tutorial per fare una Stella di Natale in poco meno di due minuti.


Per questo ho utilizzato la carta dei sacchetti del pane (stropicciata a dovere appallottolandola). Ho poi realizzato un fiocco con della rafia e arricchito il tutto con rametti di abete e arance essiccate. Molto ricicloso, molto country! Inoltre il mazzetto abeti-arance è stato confezionato a parte cosi, una volta scartato il regalo, può essere utilizzato come ornamento da poggiare su un mobile, su una vetrata o dove la fantasia suggerisce. Oppure da riciclare con un altro impacchettamento, ovvio!



Altro impacchettamento, altra tecnica. Per confezionare ho utilizzato della carta da pacchi bianca che ho timbrato e dipinto con acquarelli Ho poi chuso il tutto con un nastro in carta crespa verde e una Stella di Natale in carta crespa rossa che ho realizzato nel seguente modo:




Ho utilizzato una moneta da 1 euro per ritagliare una forma rotonda da del semplice cartoncino bianco. Ho poi ritagliato una striscia di carta crespa rossa larga due centimentri. La lunghezza è a piacere, più sara lunga pù petali otterremo, io per motivi di tempo l'ho fatta abbastanza corta.


Poi ho tagliato un'estremità in modo da ricavare una diagonale, come in foto. Vi consiglio di utilizzare forbici dalla lama lunga, nel prossimo passaggio capiremo bene perchè ;)



Adesso prendete la forbice (e qui, la lama lunga, aiuta) e posizionatela in modo tale da ricavare, tagliando,m un rombo. Per aiutarvi nel taglio utilizzate, come punto di riferimento, la diagonale inferiore. Se proprio non doveste riuscirvi avete due alternative: 1) ritoccare il rombo ritagliato con sapienti colpi di forbice 2) disegnare un rombo su un cartoncino ed usarlo come guida per tagliare i singoli petali. Ma è talmente facile e semplice che non dovreste avere alcun tipo di problema :)



Incollate i petali ottenuti sul cartoncino con un goccio di colla vinilica. Utilizzate solo la punta del petalo e disponeteli leggermente sovrapposti gli uni sugli altri. Potete anche realizzare una stella più "ricca". In questo caso ricavate una striscia di carta leggermente più stretta (1 cm) e procedete come sopra. Disponete poi i petali più piccoli sopra quelli più grandi, sempre incollandoli dall'estremità e cercando di alternali ai precedenti.






Infine nel centro della stella versiamo qualche goccia di colla qua e la per ricreare gli stami. Spolverizziamo di glitter color oro e, una volta asciutta la colla, scuotiamo la stella per scuotere l'eccesso di glitter. Potete anche non mettere i glitter e realizzare degli stami con strass, perline, pailettes, bottoncini...quello che più vi piace!

Spero di esservi stata utile con questo post, altre idee carine le trovate sul sito http://www.unideanellemani.it/

Buon impacchettamento a tutti

- Noemi -

giovedì 17 novembre 2011

La mia prima Card con timbri & carte serie!

Era da tantissimo che non scrappavo, come al solito farlo è risultato essere estremamente gratificante e rilassante. Tanto più che, stavolta, ho una "marcia in più". Dall'ultima gita fuori porta di mia sorella ho ricevuto una meravigliosa serie di Timbri Penny Black, un blocchetto di meravigliose carte (per l'esattezza  First Edition Paper - Desert Bloom by Mindy Terasawa) e delle perle adesive multicolor. Potevo mai non provarli?! Ecco quindi una Card che potrei tranquillamente ribattezzare dei "MilleAuguri" in quanto nasce nei miei pensieri per un compleanno, ma alla fine è realizzata in modo tale da essere una sorta di buongiorno cartaceo passepartout!


 Il timbro che ho scelto è dolcissimo. Un riccio che sbuca fuori da un piccolo vaso, reso più allegro dai toni tenui degli acquarelli. Sulla sinistra tra ritaglia di carte del blocco e carte acquerellate a mano da me ho incollato un piccolo nastro avorio. La carta verde è stata poi "sfrangiata" a ricordare un prato, sul quale sboccia un fiore, anche questo timbrato ma ad effetto 3d. Il riccio, nasino all'insù, guarda una piccola farfalla ritagliata a mano, sbrilluccicante di glitter.



E questo è l'interno! Anche in questo caso ho utilizzato timbri e carte! Nel dettaglio:



Le farfalle nella parte superiore sono disegnate e dipinte a mano. Il mazzo di fiori e la scritta, invece, timbrati e acquarellati. Qualche perla qua e la e infine la carta verde, ritagliata a mano, ritoccata con piccoli tratti di hina.


Ed infine, lo spazio per la dedica. Incorniciato da un nastro avorio, ritagliato ad hoc e contornato da una piccola apina (timbrata e messa in 3d).

Questa card è rivolta a Cristina de "L'albero di Amberle", che l'ha ricevuta giusto oggi. Visitate questo Blog! Tanto per cominciare Cristina crea dei veri e propri capolavori, è una Scrapper bravissima, con una particolare sensibilità verso le cose belle della vita, le piccole gioie, le simpatiche iniziative. E poi, umanamente, è una splendida e generosa blogger, simpatica e disponibilissima. E, credetemi, non è cosa da tutti!

Cosa ne pensate della Card? Le vostre critiche mi fanno sempre molto piacere!

Buona serata

- Noemi -